RIZA: Clorofilla dimagrante e detox
Il Prof. Raffaele Morelli, direttore del giornale RIZA, mette al centro del numero di aprile la Clorofilla. In particolare viene...
Detoxfilla è un green food con azione detossificante, antiossidante e ossigenante. È composto da: Clorofilla pura (titolo sul secco 95-105% altissimo contenuto di clorofilla pura) . Alfa Alfa (Erba Medica) fonte di minerali e vitamine(calcio, potassio, magnesio, fosforo, ferro, zinco, selenio e le vitamine A, B, C, D, E, K, U) . Cardo Mariano, potente detossificante del fegato. La sinergia di questi tre attivi fanno di Detoxfilla un farmaco naturale, in grado di eliminare le tossine endogene come i radicali liberi e quelle esogene, assunte attraverso fumo di sigaretta, gas inquinanti e cibo spazzatura. Insieme all’azione depurante su cellula, tessuti e organi come fegato e intestino, la Clorofilla contenuta in Detoxfilla rappresenta una fonte potentissima di ossigeno per la cellula e per il sangue, favorendo in questo modo il buon funzionamento del cervello e una pelle sana e luminosa.
Detoxfilla nasce dall’idea di uno dei più importanti formulatori di farmaci naturali in Italia, il Prof. Nicola Sorrentino. Il suo obiettivo era quello di mettere a disposizione della classe medica un Nutraceutico capace di operare una potente depurazione dell’organismo, favorire l’ossigenazione delle cellule e degli organi, restituire benessere e salute con attivi efficaci e semplici. Da qui lo studio approfondito di due green food capaci di raggiungere l’obiettivo: Clorofilla e Erba Medica, ai quali è stato aggiunto un potente detossificante del fegato, il Cardo Mariano.
La Clorofilla purissima è lo strumento efficace al fine di agevolare la detossificazione di fronte ad un carico eccessivo di scorie da eliminare dal nostro corpo.
La Clorofilla contenuta in DETOXFILLA rappresenta una fonte potentissima di ossigeno per la cellula e per il sangue, favorendo in questo modo il buon funzionamento del cervello e una pelle sana e luminosa.
Una delle principali caratteristiche di DETOXFILLA, oltre a essere un prodotto 100% naturale, risiede nella totale assenza di glutine e di lattosio, fatto che lo rende un integratore ideale anche per i celiaci e per chi soffre di intolleranze alimentari.
La Composizione di DETOXFILLA Composizione: Clorofilla rameica tit. sul secco 95-105% 100mg, Alfa Alfa (Medicago sativa L. herba c. floribus) e.s. E/D:1/4 50mg, Cardo Mariano e.s. tit. 80% in Silimarina. Posologia: da 1 a 3 compresse die. In generale per un ‘azione antiossidante e detossificante si consiglia l’assunzione giornaliera di 1 o 2 compresse per cicli di almeno 3 mesi, da ripetersi due volte l’anno. In ogni caso seguire sempre il parere del proprio medico.
Con azione detossificante, antiossidante e ossigenante.
Potente detossificante del fegato.
Erba Medica fonte di minerali (calcio, potassio, magnesio, fosforo, ferro, zinco, selenio) e vitamine (A, B, C, D, E, K, U).
Rappresenta una fonte potentissima di ossigeno per la cellula e per il sangue, favorendo in questo modo il buon funzionamento del cervello e una pelle sana e luminosa.
DETOXFILLA è un integratore naturale totalmente Senza Glutine, No OGM, Senza Lattosio e adatto ai Vegani.
Detoxfilla, grazie alla propria clorofilla purissima, è in grado di legarsi all’ossigeno e trasportarlo attraverso il sangue in ogni distretto del corpo umano, raggiungendo cellule, tessuti e organi. In questo modo Detoxfilla può apportare beneficio in stati di anemia ferrosa, ossigenare e migliorare le funzioni del cervello, ridonare giovinezza e turgore alla pelle. Ossigenare le cellule significa restituire benessere e salute a tutto l’organismo. Clorofilla ed emoglobina hanno la stessa composizione, si differenziano solo per l’atomo centrale, che per la clorofilla è il magnesio, per l’emoglobina è invece il ferro. Per questo motivo la clorofilla viene definita il sangue verde, e in virtù delle sue azioni il nostro corpo incamera più ossigeno ed espelle più anidride carbonica e tossine nocive.
Ovvero DETOSSIFICAZIONE, DEPURAZIONE, DISINTOSSICAZIONE
La depurazione è il fine cui mira il nostro organismo quando intende eliminare le tossine accumulate. Il mezzo di cui si serve sono gli organi emuntori, intestino, fegato, reni, pelle. Fisiologicamente l’organismo attiva dei processi di detossificazione che raggiungono lo scopo, ma a volte l’accumulo di tossine è così elevato da non permetterne l’espulsione totale, così delle scorie altamente nocive e patogene restano nel nostro corpo. Alcune di queste, in individui predisposti, possono avviare dei processi potenzialmente cancerogeni.
Le tossine possono avere una duplice eziologia, cioè possono formarsi a partire da cause diverse:
Sono quelle che il nostro corpo stesso produce nei vari processi metabolici. Si tratta di Radicali Liberi, ma non solo, ci sono anche i ROS e gli RNS, sono tutti prodotti di riduzione ossidativa delle cellule che reagiscono all’ossigeno o al nitrossido. Nella normale omeostasi vengono prodotti come elementi di scarto per la produzione di ATP (energia) o in altri processi metabolici essenziali, e poi vengono eliminati. Ma un sovraccarico di lavoro, ad esempio un eccessivo sforzo muscolare o altro, porta all’accumulo di queste sostanze nocive.
Il nostro organismo ci dà dei segnali quando la quantità di tossine ha superato il livello di guardia: disturbi digestivi, formazione di gas intestinali, sovrappeso, astenia, sudorazione sgradevole, ritenzione idrica, cellulite, eczemi, pelle disidratata e invecchiata, irritabilità, cefalee ricorrenti, patologie autoimmuni, neoplasie.
Sono quelle che provengono dall’esterno, prevalentemente fumo di sigaretta, gas inquinanti, cibo spazzatura e anche in questo caso è l’eccesso che il nostro organismo non è in grado di eliminare quando il livello è troppo elevato.
Se la depurazione è il fine e gli organi emuntori rappresentano il mezzo, di fronte ad un carico eccessivo di scorie da eliminare serve un aiuto esterno. Uno strumento efficace. Un farmaco naturale. La Clorofilla e, in particolar modo, la Clorofilla purissima e ad elevata biodisponibilità, più il Cardo Mariano, contenuti in DETOXFILLA, rappresentano lo strumento ideale per aiutare il nostro corpo.
Acquista qui a prezzi più convenienti. È possibile acquistare pacchetti da 1, 3 e 6 confezioni con prezzo a scalare.
La depurazione è il fine cui mira il nostro organismo quando intende eliminare le tossine accumulate. Il mezzo di cui si serve sono gli organi emuntori, intestino, fegato, reni, pelle. Fisiologicamente l’organismo attiva dei processi di detossificazione che raggiungono lo scopo, ma a volte l’accumulo di tossine è così elevato da non permetterne l’espulsione totale, così delle scorie altamente nocive e patogene restano nel nostro corpo. Alcune di queste, in individui predisposti, possono avviare dei processi potenzialmente cancerogeni. Le tossine possono avere una duplice eziologia, cioè possono formarsi a partire da cause diverse: Tossine Endogene e Tossine Esogene.
Lo stress ossidativo altro non è che un accumulo eccessivo di tossine che l’organismo non riesce più ad eliminare. Le nostre cellule nel loro fisiologico metabolismo svolgono funzioni di riduzione ossidativa reagendo all’ossigeno o al nitrossido, formando in questo modo i Radicali Liberi RL o i ROS (reazione all’ossigeno) o gli RNS (reazione al nitrossido). Queste sostanze in una quantità adeguata giocano a loro volta ruoli fisiologici, ma quando eccedono, il nostro organismo inizia ad avere difficoltà nell’utilizzarle in maniera corretta e anche nell’eliminarle. A queste sostanze nocive, che in qualche misura è lo stesso nostro organismo a produrre a causa di comportamenti errati (tossine endogene), si aggiungono quelle esogene, che arrivano dall’esterno a causa di gas inquinanti, fumo di sigaretta e cibi spazzatura. Tutto questo causa stress ossidativo che può portare a varie forme di intossicazione del nostro corpo, da quelle più leggere e poco rischiose sino allo sviluppo di carcinomi. Allora diventa fondamentale avere un supporto antiossidante esterno. La clorofilla ha una potente azione antiossidante. È infatti in grado di incorporare ed eliminare RL, ROS e RNS in eccesso, di chelare ed espellere i metalli tossici e di svolgere altre azioni purificanti. L’azione antiossidante della clorofilla restituisce salute e benessere alle cellule, ai tessuti e quindi a tutti gli organi, tra cui, in modo particolare all’intestino, al fegato e al cervello, e ancora, la clorofilla con la sua azione antiossidante ridona giovinezza, turgore, lucentezza e idratazione alla pelle.
Tra i tanti benefici che la clorofilla apporta c’è anche quello di eliminare alcuni sgradevoli odori del nostro corpo, come l’alitosi, il cattivo odore delle feci o le sudorazioni eccessive e acide. È stato dimostrato in studi clinici controllati che, anche in situazioni più gravi di quelle appena descritte, la clorofilla apporta un sicuro beneficio in termini di cattivi odori del nostro organismo: ad esempio, l’utilizzo di clorofilla per via orale nei pazienti con colostomie o ileostomie, alla dose giornaliera di 100-200 mg, sarebbe infatti in grado di ridurre l’odore delle feci. Inoltre, la clorofilla è risultata utile, alla dose di 100-300 mg/die, nei soggetti incontinenti per diminuire l’odore di urina e, ancora una volta delle feci. Infine, un recente studio, condotto su sette pazienti giapponesi affetti da trimetilaminuria (malattia genetica che porta all’escrezione urinaria di trimetilamina, composto con odore sgradevole simile al pesce) ha dimostrato che somministrando 60 mg di clorofilla tre volte al giorno è possibile ridurre significativamente i livelli urinari di trimetilamina.
La clorofilla è in grado di legarsi all’ossigeno e trasportarlo in ognuno dei distretti raggiunti dal nostro sistema circolatorio, dalla singola cellula ai tessuti, agli organi. La clorofilla può risolvere stati di anemia ferrosa proprio perché, nella sua composizione, si presenta estremamente simile all’emoglobina. Clorofilla ed emoglobina differiscono solo per l’atomo centrale, il ferro per l’emoglobina, il magnesio per la clorofilla. Questo fa sì che la clorofilla possa legarsi facilmente all’ossigeno, trasportarlo e rilasciarlo alle cellule prelevando in cambio, da queste ultime, parte dell’anidride carbonica prodotta e spostarla fino ai polmoni per poi espellerla con l’espirazione. Il gruppo di ferro “eme”, presente nell’emoglobina del sangue umano, e la clorofilla vegetale sono composti chimici naturali talmente simili da essere entrambi classificati come porfirine, metallo-proteine con al centro cationi metallici. Alla luce di quanto detto finora è facile comprendere come la clorofilla possa svolgere una funzione vicariante dell’emoglobina, sostituendola o integrandola nella costruzione della parte solida corpuscolare del sangue, ovvero i globuli rossi, i bianchi e le piastrine, riuscendo in questo modo a coadiuvare davvero l’organismo, nella risoluzione delle problematiche legate all’anemia. In definitiva, grazie alla sua vocazione ossigenante, la Clorofilla espleta una moltitudine di funzioni positive per il corpo: alcalinizza i tessuti, soprattutto a livello intestinale, guarendo la dispepsia e contrastando la disbiosi; aiuta a creare il terreno biologico adatto alla riproduzione dei batteri aerobi, che costituiscono la flora batterica sana dell’intestino, a discapito di quelli anaerobi che compongono quella nociva, riducendo di fatto, a livello di tutto il tratto digerente, la formazione e l’accumulo di tossine in grado di intasare e intossicare le cellule di quel distretto sino a sviluppare malattie gravi come anche il cancro dell’intestino e del colon retto; e ancora, come detto, contrasta l’anemia, ma è pure in grado di innalzare le difese immunitarie agendo positivamente sulla flora batterica e sul benessere generale dell’organismo; depura il fegato ed è anche un potente cicatrizzante sia a livello esterno sulla pelle, sia a livello interno, ad esempio sulle ulcere duodenali e in altri distretti.
Aumentato livello energetico. Maggiore capacità di autodifesa, innalzamento delle difese immunitarie. Fisico tonico e prontezza mentale. Migliore risposta ai tentativi di perdere peso quando serve. Intestino sano e pronto per le sue normali funzioni. Fegato sano e in grado di svolgere il suo ruolo di filtro. Reni non sottoposti ad eccessivi carichi di lavoro. Pelle turgida, luminosa, nutrita, idratata, giovane.
Il Prof. Raffaele Morelli, direttore del giornale RIZA, mette al centro del numero di aprile la Clorofilla. In particolare viene...
I consigli di Nicola Sorrentino – “Mattino Cinque” e “Pomeriggio Cinque”, Canale 5 «Per un effetto detox vanno consumate verdure...
“ Detoxfilla è un integratore alimentare e naturale a base di Clorofilla purissima. È un green food con azione detossificante,...
E’ il pigmento responsabile del colore verde delle piante, artefice della fotosintesi, attraverso il quale le piante verdi producono sostanze...
L’esperienza ci insegna che il modo in cui mangiamo e i cibi che inseriamo nella dieta possano influire sul nostro...
La clorofilla è così famosa che la conoscono anche i bambini. Dopotutto, chi non si ricorda di aver studiato la...
EIDON salus srl
P. IVA: 08777660963
via S. Mercadante 10 - 20124 Milano
+39 02 36516567
info@eidonsalus.eu